Meccanica pensante

Nuovo

14 lezioni per la Fiom

V. Angiolini, G. Benvenuto, B. Cartosio, P. Costa, C. Freccero, F. Garibaldo, C. Gnesutta, G. Mazza, N. Penelope, A. Pepe, R. Realfonzo, T. Rinaldini, S. Rodotà, U. Romagnoli.

A cura di Giuseppe Ciarrocchi e Gabriele Polo

formato: 15,5*23,5 cm

pagine: 142

prezzo di copertina: € 10

pubblicato a maggio 2016

ISBN 978-88-86541-64-0

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

10,00 €

Dettagli

Le radici, la storia e i valori del sindacalismo confederale: il travaglio delle nostre democrazie e il nodo della rappresentanza del lavoro e dei diritti di cittadinanza; la globalizzazione con le sue crisi e le trasformazioni dall'alto; la selezione sociale capitalistica e il controllo della sua comunicazione. Un percorso di formazione collettiva con cui intellettuali, ricercatori e sindacalisti mettono i loro saperi a disposizione della Fiom-Cgil. Non per trasmettere dottrine e linee di condotta già confezionate, ma per una ricerca comune tesa a capire, crescere e cambiare.

INDICE

PRESENTAZIONE

Capire, crescere, cambiare

di Giuseppe Ciarrocchi e Gabriele Polo

SINDACATO

Unions, alle origini del sindacato confederale

di Adolfo Pepe

Il delegato di gruppo omogeneo e la stagione dei Consigli di fabbrica

di Tiziano Rinaldini

Flm, la stagione dell’unità metalmeccanica

di Giorgio Benvenuto

DEMOCRAZIA

La Costituzione e i suoi “interpreti”

di Vittorio Angiolini

La Costituzione e le sue grandi promesse

di Pietro Costa

Cittadino lavoratore. Dalla cittadinanza industriale alla cittadinanza industriosa

di Umberto Romagnoli

Democrazia politica e democrazia sociale

di Stefano Rodotà

COMUNICAZIONE E POTERE

Comunicazione e manipolazione

di Carlo Freccero

Lottare per l’inquadratura

di Giuseppe Mazza

CONTRATTAZIONE

Le relazioni industriali in Europa

di Francesco Garibaldo

Usa, la contrattazione scomparsa

di Bruno Cartosio

FINANZA E GLOBALIZZAZIONE

Il furto sui salari che ha generato la crisi economica

di Riccardo Realfonzo

I soldi sporchi... o dell’economia criminale

di Nunzia Penelope

La globalizzazione dell’ingiustizia

di Claudio Gnesutta

Recensioni

Scrivi una recensione

Meccanica pensante

Meccanica pensante

14 lezioni per la Fiom

V. Angiolini, G. Benvenuto, B. Cartosio, P. Costa, C. Freccero, F. Garibaldo, C. Gnesutta, G. Mazza, N. Penelope, A. Pepe, R. Realfonzo, T. Rinaldini, S. Rodotà, U. Romagnoli.

A cura di Giuseppe Ciarrocchi e Gabriele Polo

formato: 15,5*23,5 cm

pagine: 142

prezzo di copertina: € 10

pubblicato a maggio 2016

ISBN 978-88-86541-64-0

Scrivi una recensione