Meta Edizioni è la casa editrice della Fiom.
Dal 1988 propone informazioni, analisi, e strumenti che contribuiscono ad arricchire la “cassetta degli attrezzi” dei metalmeccanici. Ma non solo. Perché Meta Edizioni è parte della storia del movimento operaio e della sinistra; e di quella storia parla perché è vita e sogni di persone in carne e ossa. Le storie di ieri e di oggi, i bisogni e le aspirazioni che sono diventati memoria, quelli che sono davanti a noi e quelli ancora tutti da inventare.
Meta Edizioni è cultura del lavoro, con i libri, gli opuscoli, i giornali, i manifesti e i video che raccontano il nostro mondo e ciò che succede attorno.
Meta Edizioni è identità da indossare, con felpe, maglie e tutti quegli oggetti che nascono dal lavoro, che ne portano in giro l'immagine e aiutano a incontrarsi e riconoscersi.
Meta Edizioni non persegue altro profitto che quello del lavoro: alla sua difesa e alla sua indipendenza dedica tutte le risorse che racoglie con le proprie attività.