Nuovo
Atti dell’Assemblea nazionale Fiom delegati Cae, multinazionali, Rsu
Formato: 17x24 cm
Pagine: 72
Prezzo di copertina: € 10,00
Pubblicato ad aprile 2008
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Democraia, rappresentanza, diritti nel lavoro in Europa
Atti dell’Assemblea nazionale Fiom delegati Cae, multinazionali, Rsu
Formato: 17x24 cm
Pagine: 72
Prezzo di copertina: € 10,00
Pubblicato ad aprile 2008
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Meta Edizioni pubblica gli atti della Conferenza nazionale Fiom che si è tenuta a novembre 2007 a Bologna, per “discutere di come riprogettare la rappresentanza, di come praticare la contrattazione collettiva e la democrazia a livello transnazionale”.
Negli ultimi quattro anni l’attività dei Consigli aziendali europei (Cae) si è sviluppata in modo esponenziale per due ordini di motivi: uno attiene all’investimento della Fem di organizzare e sindacalizzare il maggior numero possibile di Cae; l’altro riguarda quanto accaduto al nostro tessuto manifatturiero negli ultimi cinque anni, quelli che coincidono in gran parte con il governo Berlusconi. Siamo passati dai 39 Cae istituiti e censiti del 1998 ai 155 attuali: è evidente che il numero fa anche sostanza, ovvero oggi siamo in grado di esprimere un numero consistente di delegate e di delegati che non rappresentano più una nicchia per l’organizzazione.
Interrogarsi sul ruolo di questi delegati, su quale titolarità dar loro, sulle esigenze che esprimono significa valutare non solo la capacità organizzativa e di rappresentanza della nostra organizzazione, ma anche l’intreccio tra la nostra pratica nazionale e l’europeizzazione in corso.
(tratto dalla prefazione di Sabina Petrucci)
Indice
Prefazione, diSabina Petrucci
Intrecci della rappresentanza. Delegati Cae e delegati Rsu, diFrancesca Re David
Iniziative europee sul diritto del lavoro: il Libro verde e la proposta di flexicurity, diMassimo Roccella
La contrattazione collettiva a livello europeo, diBart Samyn
Dibattito
Boris Di Felice, Domenico Pirola, Sergio Arrighetti, Adriana Geppert, Giovanni Anselmi, Alberto Volpato, Domenico Smaldone, Roberto Wappner, Bart Samyn, Francesco Messano
Intervento, di Nicola Nicolosi
Conclusioni, diGianni Rinaldini
Appendice
Procedura della Fem per la costituzione dei Cae
Linee guida della Fem per un accordo di istituzione dei Cae
Regolamento Fim-Fiom-Uilm sulla nomina in Italia dei rappresentanti dei lavoratori nei Cae
Allegato al regolamento Fim-Fiom-Uilm
Procedura interna Fem per la contrattazione a livello di imprese transnazionali
Atti dell’Assemblea nazionale Fiom delegati Cae, multinazionali, Rsu
Scarica (198.56k)