Le mani del lavoro

Nuovo

Foto di Gianni Capaldi e Lucia Gardin

Prefazione di  Luigi Camposano

Formato 21x22 cm

Pagine 60

Prezzo € 15,00

Finito di stampare a gennaio 2006

Maggiori dettagli

Dettagli

Per realizzare quest’opera in 54 immagini, le cui protagoniste sono le mani dentro e fuori i luoghi di lavoro, in due mesi sono state visitate 32 aziende in 21 città di 13 regioni d’Italia.

Gianni Capaldi e Lucia Gardin hanno scattato centinaia di fotografie, hanno incontrato situazioni di normale attività quotidiana e pur avendo due punti di vista diversi – in realtà proprio per questo li abbiamo coinvolti nel nostro progetto – si sono incontrati.

È nato questo racconto per immagini in bianco e nero, che segue il filo dell’emozione, dove l’accostamento e l’avvicendamento delle immagini sono suggeriti da un particolare: dalla posizione dei soggetti e delle loro mani, dalla concentrazione nell’osservare il risultato “materiale” del lavoro, dall’intensità di sguardi simili, pur in situazioni lavorative differenti, all’interno di ambienti e luoghi geograficamente lontani. È stato sufficiente, a volte, un lampo di luce che colpisce il soggetto, un bicchiere appoggiato da un lato, per suggerire la scelta di una sequenza, per raccontare le mani del lavoro.

Sono mani che “fanno”: mani che frenano, mani che raccontano, mani che avvolgono, mani che tranciano, mani che ripetono, mani che sollevano, mani che impugnano, mani che fumano, mani che bevono, mani che mangiano, mani che leggono, mani che appoggiano, mani che spostano, mani che stringono, mani che abbracciano, mani che digitano, mani che forgiano, mani che saldano, mani che riparano, mani che maneggiano, mani che montano, mani che conducono, mani che collaudano, mani che manovrano, mani che formano, mani che eseguono, mani che smistano, mani che costruiscono, mani che preparano, mani che provano, mani che operano, mani che manifestano.

Le aziende fotografate: Agusta Westland, Cascina Costa - Varese, elicotteristica; Alfa acciai, Brescia, acciaieria; Ansaldo Breda, Pistoia, costruzioni ferroviarie; Ansaldo Camozzi Esc, Milano, componenti per l’energia; Ansaldo energia, Genova, turbine a gas; Antonio Merloni, Gaifana - Perugia, elettrodomestici; Arcotronics Italia, Sasso Marconi - Bologna, componentistica elettronica; Banksiel, Milano, informatica; Bari fonderie meridionali-Bfm, Bari, materiali ferroviari; Baxi, Bassano del Grappa - Vicenza, caldaie domestiche; Comau Robotica, Grugliasco - Torino, sistemi di produzione; Electa, Sassari, call center; Ericsson Telecomunicazioni, Roma, telecomunicazioni; Faba Sud, Nocera superiore - Salerno, scatolificio; Fincantieri, Monfalcone - Gorizia, navalmeccanica; Fincantieri, Sestri Ponente - Genova, navalmeccanica; Finmek Automation, Sestri Ponente - Genova, schede e circuiti stampati; Firema, Caserta, trasporto ferroviario; Fonderia Anselmi, Campo San Piero - Padova, fonderia; Fondver (gruppo Biasi), Verona, radiatori e caldaie in ghisa; Getrag, Bari, cambi per auto; Honda Italia, Piazzano di Atessa - Chieti, produzione motocicli; Innse Berardi, Brescia, macchine utensili per grandi impianti; Ka.Ti, Isola di Castelluccio - Arezzo, oreficeria oro-acciaio; Kpl Packaging, Lippo di Calderara - Bologna, macchine automatiche; Orafar, Arezzo, oreficeria; Piaggio Aero Industries, Sestri Ponente - Genova, costruzione e progettazione aeronautica; Safas, Altavilla vicentina - Vicenza, fonderia; Tecnologie diesel e sistemi frenanti Bosch, Bari, common rail; Valeo Illuminazione, Pianezza - Torino, componentistica auto; Whirlpool Europe, Napoli, elettrodomestici; Zf Padova, Caselle di Selvazzano - Padova, invertitori marini e ingranaggeria di qualità.

Il catalogo rappresenta la raccolta delle fotografie che sono state esposte nella mostra fotografica inaugurata in occasione del XXIV Congresso nazionale della Fiom-Cgil, a Montesilvano (Pe).

Recensioni

Scrivi una recensione

Le mani del lavoro

Le mani del lavoro

Foto di Gianni Capaldi e Lucia Gardin

Prefazione di  Luigi Camposano

Formato 21x22 cm

Pagine 60

Prezzo € 15,00

Finito di stampare a gennaio 2006

Scrivi una recensione