Fiat e industria metalmeccanica in Basilicata: occupazione, imprese e sviluppo territoriale

Nuovo

III Rapporto sull’indotto auto della Fiat-Sata di Melfi

Autori: Davide Bubbico e Francesco Pirone

Prefazioni di Giuseppe Cillis e Ugo Marani

Formato: 17x24 cm

Pagine: 176

Prezzo: 13,00 euro

Pubblicato a novembre 2006

Maggiori dettagli

Dettagli

Ricerca realizzata nell’ambito della convenzione stipulata tra la Provincia di Potenza e il Dipartimento di Sociologia e Scienza della politica dell’Università degli studi di Salerno

“Questo III Rapporto sulla Fiat e sull’industria metalmeccanica in Basilicata si colloca in continuità con le precedenti pubblicazioni – si legge nella prefazione di Giuseppe Cillis , segretario generale della Fiom-Cgil della Basilicata -, che si ponevano l’obiettivo di indagare il livello qualitativo e quantitativo della presenza della Fiat e più in generale del settore dell’automotive in Basilicata, e di definire le migliori condizioni per la realizzazione della crescita qualitativa delle produzioni e del lavoro nella regione. Con questo terzo rapporto l’interesse si è allargato all’intera industria metalmeccanica presente in Basilicata per comprendere le eventuali ricadute produttive e occupazionali dell’investimento Fiat sul resto del tessuto produttivo locale.”

“Davide Bubbico e Francesco Pirone – prosegue nella seconda prefazione Ugo Marani , presidente Ires Campania -, compongono un mosaico informativo lavorando su quattro tematiche di assoluta rilevanza: la struttura produttiva della Fiat auto in Basilicata e gli effetti indotti sul territorio; le tendenze dell’industria metalmeccanica nella regione per ciò che concerne tanto il fatturato quanto l’occupazione; l’andamento degli infortuni nella Fiat-Sata e nelle aziende dell’indotto; le relazioni sindacali e i conflitti di lavoro nello stabilimento di Melfi.”

Indice

Premesse di Sabino Altobello e Vittorio Dini

Prefazioni di Giuseppe Cillis e Ugo Marani

Introduzione

1 - La Sata e l’indotto di primo livello: investimenti, prodotti e occupazione

2 – L’industria metalmeccanica regionale: le tendenze recenti e il profilo delle principali imprese

3 – Infortuni e ridotte capacità lavorative in Fiat-Sata e nelle aziende dell’indotto

4 – I conflitti di lavoro e le relazioni sindacali: lo sciopero dei 21 giorni

Recensioni

Scrivi una recensione

Fiat e industria metalmeccanica in Basilicata: occupazione, imprese e sviluppo territoriale

Fiat e industria metalmeccanica in Basilicata: occupazione, imprese e sviluppo territoriale

III Rapporto sull’indotto auto della Fiat-Sata di Melfi

Autori: Davide Bubbico e Francesco Pirone

Prefazioni di Giuseppe Cillis e Ugo Marani

Formato: 17x24 cm

Pagine: 176

Prezzo: 13,00 euro

Pubblicato a novembre 2006

Scrivi una recensione

Scarica

Fiat Basilicata

III Rapporto sull’indotto auto della Fiat-Sata di Melfi

Scarica (1.69M)