Nuovo
Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnh
Prefazione di Maurizio Landini e Francesca Re David
Introduzione di Davide Bubbico e Francesco Garibaldo
Postfazione di Michele de Palma
Formato: 14x22
320 pagine
31 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Lavorare in fabbrica oggi
Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnh
Prefazione di Maurizio Landini e Francesca Re David
Introduzione di Davide Bubbico e Francesco Garibaldo
Postfazione di Michele de Palma
Formato: 14x22
320 pagine
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il volume "Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnhi/Marelli”, edito dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, è un progetto di ricerca a cura delle Fondazioni Claudio Sabattini e Giuseppe Di Vittorio.
Alla redazione del volume hanno partecipato diversi docenti, esperti e ricercatori”.
La prima parte del volume si focalizza sulle condizioni di lavoro negli stabilimenti con una ricerca che è il risultato di circa 10mila questionari raccolti all’inizio del 2018, ovvero circa il 20% della platea operaia di riferimento dei 54 stabilimenti coinvolti nell’inchiesta. Inoltre, sono state effettuate circa 170 interviste qualitative in 16 stabilimenti con lavoratori e delegati sindacali.
L'obiettivo dell'inchiesta è fare un bilancio coinvolgendo i lavoratori, tra iscritti e non iscritti al sindacato, dell’applicazione del World Class Manufacturing (WCM) e dell’ERGO-UAS.
La seconda parte del volume è sulla situazione industriale ed economica del gruppo FCA, fino alle prospettive relative alla fusione con PSA. Affronta la trasformazione radicale che sta avvenendo nell'industria dell'auto in Italia e a livello globale, dalla propulsione alle nuove tecnologie, mettendo in risalto il ritardo degli investimenti e l'assenza di una politica industriale che dia risposte alle incognite del futuro anche in vista della fusione tra FCA e PSA.