Solo online
Nuovo
Scopri la differenza Da immigrati a metalmeccanici, inchiesta sui processi d'integrazione tra i delegati e le delegate della Fiom
a cura di Eliana Como
Coordinamento migranti e Ufficio studi Fiom
Finito di realizzare a novembre 2015
© Meta Edizioni srl
Corso Trieste, 36 – 00198 Roma
SCARICABILE GRATUITAMENTE NEI FORMATI PDF - EBUP - MOBI DAI LINK A FONDO PAGINA
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Scopri la differenza Da immigrati a metalmeccanici, inchiesta sui processi d'integrazione
Scopri la differenza Da immigrati a metalmeccanici, inchiesta sui processi d'integrazione tra i delegati e le delegate della Fiom
a cura di Eliana Como
Coordinamento migranti e Ufficio studi Fiom
Finito di realizzare a novembre 2015
© Meta Edizioni srl
Corso Trieste, 36 – 00198 Roma
SCARICABILE GRATUITAMENTE NEI FORMATI PDF - EBUP - MOBI DAI LINK A FONDO PAGINA
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Indice
Introduzione
La partenza
Le ragioni dell'inchiesta e l'importanza delle singole storie
Nota metodologica e tipologia degli intervistati
Dentro la fabbrica. Il percorso sindacale, i rapporti, le discriminazioni
La scelta di fare il delegato
Il rapporto con i colleghi stranieri
Il rapporto con i colleghi italiani
Le pressioni da parte dell'azienda
Gli ostacoli
Le discriminazioni nei posti di lavoro
Dentro il sindacato. Gli ostacoli organizzativi e culturali
La formazione sindacale
La formazione dei funzionari
Il ruolo dei servizi
La presenza nei direttivi e l'interesse dei delegati italiani
La vita interna e le relazioni interpersonali
Da numero a risorsa. Il valore delle delegate e dei delegati migranti
Le differenze sono una ricchezza
Lo spazio nell'organizzazione
Appendice. Il ritorno
Conclusioni
Dentro la fabbrica
Dentro il sindacato
Il valore